Grandi Donne – World Animal Day Special – Clubhouse Live
Celebriamo la Giornata mondiale degli animali con una conversazione appresa dal vivo nella clubhouse, celebrando le Grandi Donne che hanno fatto la storia nel far progredire la nostra comprensione degli animali e del nostro ambiente naturale.
scarica l’app gratuita e partecipa alla conversazione
Speciale 4 Ottobre – San Francesco, anche patrono d’Italia – un momento storico ed un’opportunità per ricordare alla società che la libertà, la giustizia ed il rispetto sono valori fondamentali per ogni singolo individuo, a prescindere dalla razza, il genere, la posizione sociale o la specie.
Eugenie Clark , popolarmente conosciuta come The Shark Lady ( New York , 1922 – Sarasota , 2015 ) è stata un’ ittiologa statunitense conosciuta sia per le sue ricerche sul comportamento degli squali sia per il suo studio dei pesci nell’ordine Tetraodontiformes .
Clark fu una pioniera nel campo delle immersioni subacquee a fini di ricerca. Oltre ad essere considerata un’autorità nella biologia marina , era popolarmente riconosciuta e si servì della sua fama per promuovere la conservazione marina.
Dian Fossey (San Francisco, 1932 – Parco Nazionale dei Vulcani, Ruanda, 1985) è stata una zoologa statunitense.
Dedicò gran parte della sua vita all’osservazione e allo studio dei gorilla , prevalentemente sulle montagne e nelle foreste del Ruanda , nel Volcanoes National Park , inizialmente sotto la guida del famoso paleontologo Louis Leakey , accompagnata in alcune circostanze dal fotografo Bob Campbell . Il suo lavoro è stato spesso paragonato a quello che fece Jane Goodall studiando gli scimpanzé .
La morte di Dian Fossey è ancora avvolta in un fitto mistero. Farley Mowat , il biografo di Fossey, ne ha scritto nel libro Woman in the Mists
fonte: Wikipedia recuperata il 21 ottobre
- Contact Name: Zampe Ampino
- Contact Number: 3.93497E+11
- Contact Email: Zampepawsjaws@gmail.com
- Organised by: Zampe Ampino
Un’opportunità per ricordare che la libertà, la giustizia ed il rispetto sono valori fondamentali per ogni singolo individuo, a prescindere dalla razza, il genere, la posizione sociale o la specie.
Siamo in un un momento storico, COP26 Glasgow 2021 – il 26eismo vertice annuale – che si terra’ a novembre nel Regno Unito, insieme all’Italia. Un evento che molti ritengono essere la migliore, nonché ultima, opportunità del mondo per tenere sotto controllo le conseguenze devastanti dei cambiamenti climatici. (tratto dal sito ufficiale della COP 26)